Il Potere delle Domande nel Coaching
Se dici Coaching, dici domande. Ossia la metodologia del Coaching, la competenza del Coach e non la sola ovviamente, è la capacità di fare le domande. Quali, come, quando? Ecco qui si nascondono alcuni segreti, poiché ogni domanda può creare la chiusura, oppure aprire veri varchi nel cuore e nella mente del nostro cliente. Qual …
Emozioni e Donne al tempo del Covid
Quali emozioni provano LE DONNE e come le manifestano dopo mesi di situazioni precarie, possiamo dire per certi versi, catastrofiche. La condizione personale certamente cambia e molto anche a seconda degli impegni familiari, professionali, sociali, del livello di benessere, di istruzione, economico. Se gli attacchi di panico erano un tempo, un episodio, un sintomo sporadico, …
Coaching virtuale creativo
Il processo di accompagnamento del cliente (coachee) per noi Coach, presuppone fasi ben codificate, da rispettare, che tuttavia risentono anche di fattori e variabili che strada facendo possono intervenire, rendendo il viaggio sempre più ricco di elementi interessanti. Quali strumenti quindi sarà utile usare per facilitare il raggiungimento dell’obiettivo prefissato e concordato? Creare un …
Il ponte e le scelte
Per un regalo che la Vita ci ha generosamente tributato, mio marito ed io due anni fa abbiamo attraversato quel ponte di Genova, il giorno prima del crollo. Era il 13 agosto, la nostra vacanza, stabilendo pochi giorni prima che la macchina sarebbe stata più comoda del treno, peraltro già prenotato. Così se avessimo …
Stress: dipende da te
Stress, fatica, che noia… sono stanco, non ne posso più, preoccupazioni, obiettivi cancellati, speranza di risolvere programmi nemmeno a parlarne, il paese è in rovina. Stress vuol dire pressione, ansia prolungata, senso di obbligo, adattamento a situazioni anche molto scomode, persino dolorose, come certi studi mostrano. Vuol dire farsi andare bene ciò che umanamente non …
Coaching e precisione, un modello di processo
Quando si parla di coaching, si dà per scontato che si sappia che cosa sia e come si applica. Poiché si tratta di un metodo, le cui caratteristiche di base vanno per definizione rispettate, è bene ricordare e non ovviamente per chi segue già il modello e le linee guida ICF, cosa si intende e …
Sindrome della tana o della capanna
Quando parliamo di Sindrome della tana o della capanna sembra ci si riferisca ad una malattia conclamata che prevede anche una terapia. In realtà abbiamo notizia di questa “nuova malattia”, se così possiamo chiamarla, da quando è comparso il virus, il Coronavirus, nelle nostre vite. Ci siamo tutti adattati in qualche modo a sopravvivere e …
Aggressività: 5 consigli di una coach per tenerla a bada (senza reprimerla)
Scopri come mantenere il controllo anche quando non ne puoi più. E impara a ignorare chi ti attacca Sarà capitato a tutti di sbottare in un urlo, un’imprecazione o di non riuscire a trattenere un impulso di rabbia. Salvo poi pentirsene e vergognarsi un po’. Oppure, al contrario, di aver subito passivamente l’ira di qualcuno …
Aggressività: 5 consigli di una coach per tenerla a bada (senza reprimerla) Leggi tutto »
Coaching e intelligenza emotiva
Coaching, fare il coach, o meglio essere un coach. Con Coaching s’intende un processo di sviluppo per chi intraprende un cammino che lo porterà ad essere sempre più consapevole di sé, a migliorarsi e a raggiungere i suoi obiettivi. Detto così sembra una cosa da niente, tuttavia è un percorso ricco, impegnativo in cui l’ …